[Storia delle Cese n.47] di Osvaldo e Roberto Cipollone Nel 1962 gli abitanti di Cese inviarono una petizione al Prefetto dell’Aquila, chiedendo che la frazione non fosse più amministrata dal Comune di Avezzano, bensì da quello di Scurcola. Gli stessi Cesensi si dichiaravano “stanchi dell’abbandono più completo” in cui si trovava il paese. L’istanza, sottoscritta…
[Storia delle Cese n.32] di Roberto Cipollone Le criticità avvertire ed affrontate dai cesensi nella propria vita quotidiana hanno tracce ormai secolari. Risalgono al 1917, in particolare, due reclami presentati dagli abitanti del paese in relazione alle difficoltà emerse soprattutto nel post-terremoto.Nel primo reclamo, inviato al Ministero dell’Interno, l’accento è posto sul tema della costruzione…
Andrea De Litio Antinori Arte canapa Cese cese dei marsi Chiesa civiltà rurale Cognomi colonna coltivazione contea di tagliacozzo Corsignani Cosimati Di Pietro ellis island emigrazione Equi Famiglie Febonio festeggiamenti popolari fidanzamento filatura Genealogia Giochi guerra Madonna di Cese Marsi Matrimonio medioevo Natale Nazario Sauro neve Nome orsini piani palentini Pietro Marso Quartieri reclamo sacerdote scuole Terremoto tessitura Toponomastica Tradizioni